Seconda tappa degli Assoluti d’Italia Enduro 2025, a Camaiore, in Versilia.

Gara 1

La sfida per la conquista del titolo assoluto di pilota più veloce di giornata è stata ben combattuta. Holcombe vince il day 1 della Versilia, davanti ad Andrea Verona e Zachary Mickael Pichon.

Nella 125 è Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory) a fare la differenza. Vince su Riccardo Pasquato (Fantic – Team Specia) e Simone Cagnoni (Husqvarna – NSA Motors Racing Team).

Nella 250 2T Lorenzo Macoritto (Husqvarna – Osellini Moto) batte Gian Luca Martini (Gas Gas – MC Sebino) e Cesare Gandolfo (KTM).

Il duello Pavoni-Cavallo continua ad animare la 300. Vince Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia) su Matteo Cavallo (TM – TM Boano Factory) e Davide Mei (Beta – Beta Entrophy Junior Team).

Stabile la manche dei piloti 250 4T. Dopo aver staccato il miglior tempo di classe nel prologo, Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto) gira il gas e si distanzia nettamente dai suoi avversari, Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) e Davide Soreca (Kawasaki – HGR – ASI).

Prestazione di fuoco in 450 per Andrea Verona (Gas Gas – Gas Gas Factory Racing), che conquista in tutto e per tutto la categoria senza venir minacciato da nessuno dei rivali. A proposito di questi, secondo il vertovese Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto), terzo Enrico Rinaldi (Gas Gas – GTG Motogamma). Stavolta quarto lo stezzanese Rudy Moroni (Honda – Honda Racing Red Moto).

Inarrestabile Kevin Cristino (Fantic – Fantic Factory Racing Enduro Team), pilota che conduce il campionato nella classe Junior. Anche a Camaiore festeggia i 20 punti di giornata. Seconda posizione per Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia) e terzo il seriano di Parre Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory).

Steve Holcombe (Honda – Honda Racing Red Moto), pilota più veloce di giornata, non porta a casa solo questo agognato titolo, ma anche quello di vincitore della classe Stranieri. Lo segue Zachary Mickael Pichon (TM – TM Boano Factory) e lo svedese Max Ahlin (KTM)..

Imbattibile leader della classe Femminile è, ancora una volta, la bergamasca di Fara Olivana con Sola Francesca Nocera (Honda – Honda Racing Red Moto), che batte Sara Traini (Rieju) e la francese Marine Lemoine (KTM).

Coppa Italia

Nella Cadetti, il podio vede di Matteo Giuliani (Fantic), Cristian Garzotto (Beta – SGS Racing) e Diego Giubblesi (TM). Nella Junior è Samuel Rubis (KTM) su Mattia Ferrari (KTM) e Tommaso Fusi (TM). Classe Senior ha come unico grande protagonista Pietro Pini (Beta). Dietro lo hanno seguito Marco Patelli (KTM) e Paolo Ghidini (KTM). Major al cardiopalmo quella di oggi con vittoria di Antonello Meli (Honda) su Alberto Zorloni (Yamaha) e Mario Baldassarri (Beta). Alberto Facci (KTM) conquista in tutto e per tutto la classe Veteran. A seguire Eros Bordoli (KTM) e Roberto Azzola (Triumph).

Coppa FMI

Vince Giacomo Marmi, seguito da Edoardo Bersanelli (Husqvarna) e Simone Salvoldelli (Beta).

Moto Club Gaerne e Moto Club Lago d’Iseo chiudono la gara entrambi con 57 punti. Distante la formazione del Moto Club Regnano.

Tra i Team pareggio fra Honda Racing RedMoto e Fantic Factory Racing (Kevin Cristino, Matteo Pavoni, Jose Ramdohr, Pietro Scardina e Riccardo Pasquato): entrambe le squadre hanno chiuso la gara con 57 punti. Team Diligenti Racing al terzo posto.

GARA 2

Nell’assoluta di gara Steve Holcombe (Honda – Honda Racing RedMoto) è totalmente indomabile. Batte Zachary Mickael Pichon (TM – TM Boano Factory) e Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing RedMoto) a portarsi alto, chiudendo la gara con la terza posizione di giornata.

La 125 è stata di Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory), su Pietro Scardina (Fantic – Fantic Factory Racing Enduro Team) e il vertovese Simone Cagnoni (Husqvarna – NSA Motors Racing Team).

Lorenzo Macoritto (Husqvarna – Osellini Moto) replica il suo dominio nella 250 2T, su Gian Luca Martini (Gas Gas – MC Sebino) e Cesare Gandolfo (KTM).

Matteo Cavallo (TM – TM Boano Factory) vince su Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia) e Davide Mei (Beta – Beta Entrophy Junior Team).

La classe 250 4T è stata ricca di scintille. Vince Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing RedMoto) su Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) e Davide Soreca (Kawasaki – HGR – ASI).

Andrea Verona (Gas Gas – Gas Gas Factory Racing) ha conquistato la vittoria nella 450 senza venir minacciato dai suoi avversari, Manolo Morettini (Honda – Honda Racing RedMoto), secondo, e Rudy Moroni (Honda – Honda Racing RedMoto), terzo.

Nella Junior vince Kevin Cristino (Fantic – Fantic Factory Racing Enduro Team) su Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia) e Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory).

Fra gli stranieri vittoria di Steve Holcombe (Honda – Honda Racing RedMoto) su Zachary Mickael Pichon (TM – TM Boano Factory) e Nathan Watson (Beta – Team Beta Factory).

Nella Femminile è ancora una volta un’agguerrita Francesca Nocera (Honda – Honda Racing RedMoto) a farsi sentire: ha la meglio su Sara Traini (Rieju) e Marine Lemoine (KTM).

Coppa Italia

Nella Cadetti c’è ancora Matteo Giuliani (Fantic) in vetta: podio completo con Cristian Garzotto (Beta – SGS Racing) e Diego Giubblesi (TM)

Nella Junior è Samuel Rubis (KTM) a fare la differenza. La seconda posizione è di Tommaso Fusi (TM). Bronzo, invece, per Mattia Ferrari (KTM).

Pilota più veloce della Senior è stato Pietro Pini (Beta). Marco Patelli (KTM) ci ha provato, ma il primo posto si è fatto irraggiungibile: per lui secondo posto di classe. Oldrich Sedlak (TM) ha raggiunto la top 3.

La Major è di Alberto Zorloni (Yamaha) su Antonello Meli (Honda) e Mario Baldassarri (Beta).

A festeggiare la Veteran è nuovamente un incontrastabile Alberto Facci (KTM). Alle sue spalle sono Eros Bordoli (KTM) e Roberto Azzola (Triumph).

Coppa FMI

Nella Coppa FMI protagonista è Giacomo Marmi (Beta) su Gioele Matteo Scandurra (Husqvarna) e Simone Savoldelli (Beta).

A farsi valere tra i Moto Club sono stati il MC Lago d’Iseo e il MC primi a pari punti. All’inseguimento la formazione del Moto Club Sebino Camuno.

Team vincitore è Honda Racing RedMoto. Alle spalle Fantic Factory Racing e Team Diligenti Racing.

Prossima tappa, a Massa Marittima, in provincia di Grosseto: 9, 10 e 11 maggio.

 

Ufficio Stampa testi e foto: OFF ROAD MEDIA