Crossdromo di Mantova, epicentro del GP della Lombardia, oltre al campionato mondiale femminile WMW e al mondiale cross GP e MX2, c’era la prima tappa del Campionato Europeo di Motocross 250. Impegnati sei Pata Talenti Azzurri FMI.

 

Non al meglio, in seguito alla brutta caduta di settimana scorsa a Matterley Basin nelle prove del Mondiale MX2, Andrea Bonacorsi (Hutten Metaal Yamaha Racing), 19enne di Scanzorosciate, ha trovato sulla sua strada ancora molta sfortuna: infatti, nella prima manche, è stato catapultato per terra da un avversario in modo molto scorretta in fase di sorpasso e non ha potuto lottare coi migliori; ha chiuso la manche nelle retrovie, al 35° posto. Bene invece Gara 2, dove ha conquistato un ottimo sesto posto, raggranellando 15 punti continentali. In totale 12§ posizione, primo dei piloti italiani, davanti anche a Paolo Lugana.

Ha vinto l’olandese Rick Etzinga (Yamaha), primo e quarto di manche.

All’esordio in 250cc ed al rientro dopo un prolungato stop per infortunio, Andrea Rossi (Millionaire Racing Team Husqvarna) si è classificato 19°, conquistando i primi punti in 250cc con il 15° posto di Gara 2.

Presente a Mantova anche il Campione Europeo Motocross 125cc in carica Valerio Lata (MRT Racing Team KTM), 18° in Gara 2 dopo essersi ritrovato in piena top-10 in Gara 1, così come Federico Tuani (SM Action Racing Team YUASA Battery GASGAS), Emilio Scuteri (Steels Dr Jack TM Racing) ed Andrea Viano (O’Ragno 114 Husqvarna Racing).

E presente a Mantova anche il mondiale MX2, con il trevigliese Gianluca Facchetti, su KTM, che ha chiuso con un 17° step finale, frutto di un 17° e un 14° posto di manche. In campionato occupa il 16° posto, terzo degli azzurri dopo Andrea Adamo (5°) e Mattia Guadagnini (11°), ambedue portacolori della Gas Gas.

Prossime gare per la Mx2 il 20 marzo in Argentina, per l’Europeo 250 il 3 aprile in Portogallo.