Si è tenuta domenica 23 marzo, a Fanna (Pordenone), la prima manche di Campionato Italiano Enduro Under23/ Senior, primo dei cinque capitoli di questa stagione 2025. Ben 248 i piloti al via, sotto la regia del MC Fanna.
In concomitanza con questa prima manche si è tenuto anche il primo round del Challenge Husqvarna, suddiviso in due classi, Under e Senior, ma che prevede lo stesso percorso e le stesse prove speciali del Campionato Italiano.
Il più veloce di gara è Riccardo Fabris (KTM, davanti a Carlo Minot (Beta)e Gabriele Melchiorri (TM – Agon).
Nella classe Elité, Luca Colorio batte Pietro Scardina.
Il pilota che ha dominato la classe Senior 450 è il bergamasco dell’Altosebino Mirko Spandre (Honda) su Mirko Ciani (Beta – Fr Motorsport) e Giorgio Viglino (Husqvarna). Quarto Robert Malanchini, del MC Bergamo e sesto il compagno di club Nicola Piccinini.
Andrea Castellana (Triumph) vince la classe Senior 250 4T incamerando i primi 20 punti di campionato. Secondo Damiano Melchiorri (GasGas) e terzo Alessandro Scandella (KTM).
Nella Senior 300 il trevigliese Federico Aresi (Beta – Fr Motorsport) ha la meglio su Lorenzo Bazzurri (Beta) e Riccardo Nicoli (Beta).
Bergamasca anche la vittoria nella Senior 250 2T: podio a Gianluca Riccoboni (KTM – 3G Factory Team) e Adriano Bellicoso (KTM).
La classe Senior 125 è di Carlo Minot (Beta), su Davide Pellizzaro (KTM) e Nicola Nasi (KTM).
Junior 450. Mattia Capuzzo (KTM) supera Thomas Bastiani e Daniele Matti. Quinto Davide Nicoli, del MC Bergamo.
Michele Verona (GasGas) conquista una vittoria schiacciante in classe Junior 250 4T. A seguire, Nicolò Paolucci (KTM) e Pietro Degiacomi (GasGas).
Riccardo Fabris (KTM) trionfa in classe Junior 300 su Davide Mei (Beta – Entrophy – MC Trial David Fornaroli) e Andrea Gheza (Husqvarna – NSA Racing Team).
Leader indiscusso della Junior 250 2T è Vittorio Bellucci (Beta – Entrophy – MC Trial David Fornaroli), Supera Cesare Gandolfo (KTM – 3G Factory Team) ed Elia Zucconi (Husqvarna). Quarto Mattia Legrenzi del NSA Husqvarna Racing Team.
Junior 125 di fuoco. Alessio Berger (TM) e Simone Cagnoni (Husqvarna – NSA Racing Team) si fanno protagonisti di un duello senza respiro. Alla fine, è Berger a strappare via l’oro e i 20 punti di giornata a Cagnoni, che è costretto al secondo gradino. Terzo Eros Putton (Fantic).
Prestazione incredibile quella di Gabriele Melchiorri (TM – Agon), che vince la Cadetti 125 alla grande. Secondo Manuel Savi (Beta – Entrophy) e terzo Mattia Barbieri (Beta – Fr Motorsport).
Il giovane Gabriel Grassi (Husqvarna – NSA Racing Team) vince a man bassa la classe 50 Codice, su Davide Cabass (Beta – Team One) e Nicolò Mancinelli (Beta – Entrophy).
Netta la prestazione della Coppa Italia Femminile: qui la protagonista è Sara Traini (Rieju), che vince su Stephanie Bianchi (KTM) e Raffaella Fiamma Cabini (GasGas).
A trionfare nel Challenge Husqvarna classe Under è il veloce Filippo Barli (Husqvarna – Team Garaffi Moto), rimasto imbattuto per tutta la manche. Dietro hanno chiuso la top 3 il compagno di squadra Lapo Vatti (Husqvarna – Team Garaffi Moto) e Gianandrea Fulizio (Husqvarna). Nella Senior è Giacomo Vischi (Husqvarna) a farsi valere. Leonardo Travaglini (Husqvarna) conclude la manche con l’argento in mano. Terzo posto per Giulio Masini (Husqvarna – Team Garaffi Moto).
Moto Club trionfante per quanto concerne i Senior è il MC Bergamo con il tridente formato da Federico Aresi, Robert Malanchini e Alberto Capoferri. Il gradino intermedio è del MC Regnano e terza è la formazione del MC Sebino Camuno con Mirko Spandre, Thomas Grigis e Alberto Casartelli. Negli Under è il Moto Club Trial David Fornaroli a trionfare, davanti al Moto Club Bergamo di Simone Cagnoni, Andrea Gheza e Gabriel Grassi.
Vincitore dei Team Indipendenti sia Senior che Under 23 è il Team Diligenti. Da sottolineare fra gli Under il secondo posto del Team NSA Motors Racing, formato da Simone Cagnoni, Andrea Gheza e Gabriel Grassi.
Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Enduro Under23/ Senior è il 27 aprile, con la manche di Bedonia (PR).
Photo credit: 2MPHOTORACE