Domenica ha preso il via la stagione 2025 del Campionato Italiano Pro Prestige MX1-MX2 sul circuito South Milano di Ottobiano (PV), gestito dal Moto Club 8biano. Tutti i principali protagonisti più attesi alla vigilia hanno fatto la loro parte per rendere spettacolari le gare. A spuntarla alla fine sono Jan Pancar e Valerio Lata.

Mx1

Il poleman del sabato, lo svedese Isak Gifting, prende il comando già nel corso del primo giro di Gara-1 e imprime alla gara un ritmo insostenibile per tutti. Il pilota della Yamaha distanzia Ivo Monticelli, che mantiene la seconda posizione fino alle battute finali, quando viene riassorbito da uno Jan Pancar in forte rimonta dopo una partenza negativa. Risalgono bene anche Ben Watson, quarto, e Nicholas Lapucci, che proprio alla fine strappa la quinta posizione a uno Yuri Quarti protagonista di un grande avvio: bravo il dalminese che conquista 110 punti con il suo sesto posto di manche. Nono Giulio Nava, di Pontirolo. Diciassettesima posizione per il primo dei Fast, Tommaso Sarasso.

Gara-2 con holeshot per Lapucci, che però corre infortunato e deve ben presto lasciare strada a Monticelli e Pancar. Nel frattempo, Gifting dà spettacolo nelle retrovie, con una rimonta furiosa dopo una caduta al via: in appena quattro giri passa da terzultimo a terzo. A metà gara sia Pancar che Gifting attaccano Monticelli, poi lo sloveno trova il modo di guadagnare qualche metro prezioso su Gifting e restare in testa fino alla bandiera a scacchi. Tiene duro Monticelli, di pochi metri davanti a Watson al terzo posto, mentre in quinta posizione c’è di nuovo un tenace Lapucci. Soltanto 11° in questa manche Yuri Quarti (77 punti). Per Giulio Nava, di Pontirolo, invece, un 7° posto. Primo dei Fast è ancora Sarasso, sedicesimo.

Overall Mx1

Punteggio pari per Jan Pancar (KTM) e Isak Gifting (Yamaha), ma il miglior risultato in gara 2 consegna a Pancar la prima tabella rossa della stagione. Terzo gradino del podio per Ivo Monticelli (Kawasaki – Fagioli), a tenere alta la bandiera italiana davanti all’inglese Ben Watson (Beta). Chiude la top five della Elite Nicholas Lapucci (Kawasaki – Castel San Pietro Terme). Settimo nell’assoluta il dalminese Yuri Quarti. E ottavo Giulio Nava.

Nella Fast Tommaso Sarasso (Yamaha – Orbassano racing) ha la meglio su Antonio Schiochet (KTM – Brogliano) e Paolo Ermini (Husqvarna – Bisso Galeto).

Mx2

Valerio Lata sfrutta al meglio la pole position e curva davanti a tutti. Per il campione in carica la gara diventa un assolo, anche perché alle sue spalle Alessandro Lupino e Simone Mancini (Fantic) si toccano, cadendo entrambi. Lupino si rialza dolorante e termina decimo; a Mancini va ancora peggio, con la venticinquesima posizione. Dietro a Lata si porta il ceco Julius Mikula, con Mirko Valsecchi a resistere tenacemente al terzo posto, davanti a Brian Hsu (Honda) e Andrea Zanotti (Husqvarna). Settima posizione per Tommaso Isdraele (Honda), primo dei Fast. 21° il seriano di Fiorano al Serio Luca Ruffini.

Nella seconda manche è sempre Lata a fare la holeshot. Mancini è secondo, ma Lupino lo raggiunge e lo supera. Stessa manovra effettuata da Mikula, che nei giri finali strappa la terza posizione al pilota marchigiano. Quinto il sempre combattivo Samuele Bernardini, del MC Lago d’Iseo, mentre il primo Fast è Giorgio Orlando, sedicesimo. Buon decimo Luca Ruffini.

Mx2 Overall

Continua la serie positiva di Valerio Lata (Honda – Fiamme Oro), che vince nettamente questa prima gara stagionale e mantiene ancora attiva la striscia di vittorie che dura dall’anno scorso. Julius Mikula (TM) festeggia con un ottimo secondo posto il suo esordio nel campionato italiano, mentre Alessandro Lupino (Ducati – Fiamme Oro) riesce a regalare un podio alla nuovissima Desmo 250 MX, impiegata proprio a Ottobiano nella prima gara della sua storia. Mirko Valsecchi (GasGas – MV 532) è in quarta posizione, davanti a Samuele Bernardini (Honda – MC Lago d’Iseo). Nell’assoluta Luca Ruffini chiude 13°.

Il vincitore della Fast è Giorgio Orlando (Yamaha – Liguria racing), davanti ad Alessandro Gaspari (Honda – Gaerne) e Gennaro Utech (TM – Fathers and Sons). In gara anche Matteo Russi, di Adrara san Rocco: per lui un 11° e una bella vittoria.

FOTO: MXREPORT.IT

Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Motocross Prestige delle classi Mx1 e Mx2 è in programma a Mantova il 29 e 30 marzo.